Isola di Lampione: Un'Isola Minuscola Ricca di Vita
L'isola di Lampione è la più piccola delle isole dell'arcipelago delle Pelagie, situata nel Canale di Sicilia. Amministrativamente appartiene al comune di Lampedusa%20e%20Linosa, in Sicilia.
Caratteristiche Principali:
- Dimensioni: Si tratta di un'isola molto piccola, di forma piatta e rocciosa.
- Flora e Fauna: A causa delle sue dimensioni e della sua posizione remota, l'isola ospita una flora e fauna particolari. È nota per la presenza di una colonia di gabbiani%20reali nidificanti e per la ricchezza dei suoi fondali marini.
- Faro: L'isola è caratterizzata dalla presenza di un faro automatizzato, che ha dato il nome all'isola.
- Immersioni: Lampione è famosa tra i subacquei per le sue acque cristalline e la sua ricca biodiversità marina. In particolare, sono note le immersioni per osservare le cernie e altre specie marine.
- Area Marina Protetta: L'isola e le acque circostanti fanno parte dell'Area%20Marina%20Protetta%20Isole%20Pelagie, per preservarne la biodiversità e l'ecosistema marino.
Importanza:
Lampione, nonostante le sue ridotte dimensioni, svolge un ruolo cruciale nella conservazione della biodiversità marina e terrestre. Il suo isolamento ha permesso la preservazione di specie endemiche e rare, rendendola un sito di interesse scientifico e naturalistico di grande valore.